Giada su una Nuvola": a Pomigliano d'Arco una storia di amore e resilienza Il territorio di Pomigliano d'Arco si prepara a ospitare una storia di amore, sensibilizzazione e coraggio.
Lo farà attraverso un evento di grande spessore, che si terrà il 7 marzo 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula Consiliare del Comune di Pomigliano d’Arco, in Piazza Municipio 1. L’incontro vedrà la presentazione di Giada su una Nuvola, con la partecipazione dell’Associazione Su una Nuvola Blu, della libreria La Scala dei Sogni e di Bosk fotografo dell'evento.
Giada su una Nuvola è la percezione di quanto Giada percepisce il mondo intorno a sé. Il libro narra la storia di una madre che affronta con amore e accettazione la realtà dell’autismo della propria bambina.
L’autrice, Viviana Hutter, sotto la guida della madre di Giada, utilizza un linguaggio innovativo per arrivare ai suoi lettori, adulti e bambini, con uno stile diretto e semplice.
La narrazione è arricchita dalle illustrazioni di Filippo Ferone, che donano al testo un ulteriore tocco di delicatezza e profondità.
Più di un semplice libro, Giada su una Nuvola Blu ha segnato una svolta nella vita di Susy Rea , che, con il supporto del marito Mimmo De Simone, è diventata fondatrice e presidente dell’Associazione Nuvola Blu, attiva sul territorio di Sant’Anastasia. L'associazione si occupa di disabilità a 360 gradi, con particolare attenzione all’autismo e ai disturbi del neurosviluppo.
Il libro, edito da Didattica Attiva – Voglino Editrice, racconta la storia della piccola Giada, una bambina di 7 anni con autismo, che condivide la sua particolare visione del mondo attraverso un linguaggio semplice ma profondo, il racconto accompagna il lettore nella quotidianità della bambina, tra emozioni spesso travolgenti e il bisogno di rifugiarsi sulla sua nuvola, uno spazio immaginario dove tutto è più sereno e sicuro, insieme al suo fedele cagnolino Leo.
Attraverso la metafora della nuvola, il libro riesce a spiegare in modo accessibile e poetico come i bambini con autismo, e non solo, possano sentirsi sopraffatti dalle loro emozioni e trovare modi personali per gestirle e ritrovare la calma.
Nell’introduzione del volume, Susy Rea racconta: "Volevo da tempo raccontare la storia di mia figlia Giada per fare luce sulla quotidianità di tante famiglie, su una vita fatta di alti e bassi, spesso non compresa. Con questo libro volevamo mostrare il mondo attraverso gli occhi di Giada e di tanti bambini come lei, affinché tutti possano avvicinarsi con più empatia all’autismo."
L’evento sarà un’occasione speciale per conoscere da vicino la storia di Giada, che sarà presente all'incontro.
L’evento si aprirà con i saluti istituzionali del Vicesindaco e Assessore alle Politiche Sociali, dott. Domenico Leone.
Interverranno:
Susy Rea, curatrice del volume
Viviana Hutter, autrice
Dott. Giovanni Russo, Assessore alla Cultura, Istruzione e Politiche Giovanili
Dott.ssa Gelsomina Romano, Dirigente del Settore 5
Dott.ssa Maria Antignani, Responsabile del Servizio Sociale Comunale
L’incontro sarà introdotto e moderato da Enzo Scala e Carlo La Sala, della libreria La Scala dei Sogni.
Un appuntamento imperdibile per riflettere, emozionarsi e avvicinarsi con maggiore consapevolezza al mondo dell’autismo.
Di Maria Rosaria Ricci
Comments