top of page

Incroci di comunità: domani il co-housing Frida Kahlo apre le porte all'inclusione



C’è grande fermento al Palazzo Pranzataro di via Trento, e in particolare tra le mura della casa abitativa del co-housing Frida Kahlo dell’Ambito Territoriale N25. Domani, 16 aprile 2025, questo luogo ricco di vita e relazioni accoglierà la seconda tappa dell’evento "Incroci di comunità", in programma dalle ore 9:30 alle 13:30.

Le protagoniste della giornata saranno le ragazze del co-housing, accompagnate dagli operatori, in un momento di condivisione che coinvolgerà anche gli amici dei centri polifunzionali dell’Ambito N25: i ragazzi del Centro Pegaso, del Centro Boetheia, della Cooperativa Sociale Aliter e dell’Associazione Sunshine.

Non sarà una semplice dimostrazione delle abilità acquisite nel percorso — perché ormai quelle sono parte viva della loro quotidianità — ma un’occasione per raccontare, attraverso piccoli gesti e sorrisi sinceri, il valore profondo del fare rete. Un intreccio di storie e volti che, insieme, danno vita a una comunità vera, in cui ognuno può sentirsi visto, accolto e valorizzato.

L’entusiasmo è palpabile: le ragazze e gli operatori sono all’opera da giorni, curando ogni dettaglio con amore, perché sanno che ogni incontro può diventare un’opportunità per abbattere muri e costruire ponti.

Il programma della giornata prevede:

  • Ore 9:00 – Caffè di benvenuto preparato con cura dalle ragazze del co-housing Frida Kahlo

  • Ore 10:30 – Laboratorio creativo presso Faccio Cose

  • Ore 11:30 – Rinfresco e torta per tutti nel giardino del Palazzo Pranzataro

Come nella prima tappa, anche domani l’obiettivo non è solo condividere un evento, ma generare emozioni, lasciare un segno, far sentire chi partecipa parte di qualcosa di vero e profondo.

"L’inclusione vera nasce dove gli sguardi si riconoscono e le mani si cercano. Il co-housing Frida Kahlo ci insegna che la fragilità, quando incontra l’amore e la condivisione, diventa arte: un’arte viva, fatta di colori imperfetti ma autentici, che dipingono il volto più umano della comunità."

di Maria Rosaria Ricci



Comments


"L'informazione è la chiave che apre le porte della conoscenza, illuminando le menti
con la luce della consapevolezza."

Grazie per l'iscrizione!

bottom of page