top of page

Lo sport che unisce: Pomigliano d’Arco tra Giro d’Italia e Finali di Sitting Volley



Pomigliano d’Arco: un fine settimana nel segno dello sport, dell’inclusione e della passione condivisa

Con l’arrivo della 108ª tappa del Giro d’Italia a Pomigliano d’Arco, atteso con entusiasmo e accolto con un abbraccio grande e indimenticabile da parte dell’intera cittadinanza, si è dato ufficialmente il via a un fine settimana all’insegna dello sport. Un evento che non solo ha scaldato i cuori di tutti e di ciascuno, ma ha anche fatto da apripista a due giornate dense di valori ed emozioni che lo sport sa donare.

Un particolare slancio è stato dato agli eventi sportivi in corso. Difatti, sabato mattina il campo di rugby di Pomigliano d’Arco si è gremito di persone e, soprattutto, di studenti che – in occasione del Memorial Giovanni Leone – si sono avvicinati a questa disciplina sportiva. Una mattina che ha offerto l’opportunità di provare e cimentarsi in modo pratico e concreto in un’attività dinamica e ricca di significato formativo.

A chiudere lo straordinario sipario di queste due giornate sportive è stato l’impianto sportivo della società Elisa Volley, che nella mattinata del 18 maggio 2025 ha ospitato le Finali Scudetto Serie A Maschile e Femminile di Sitting Volley, una disciplina paralimpica che promuove la partecipazione delle persone con disabilità motoria.

Le squadre partecipanti sono state:

Maschile:

Femminile:

Al termine delle competizioni, Nola Città dei Gigli si è confermato Campione d’Italia nella categoria maschile, mentre Parma ha conquistato il titolo di Campione d’Italia nella categoria femminile.

La disciplina del Sitting Volley, nata per consentire alle persone con disabilità fisiche di giocare a pallavolo stando sedute a terra, è oggi una delle realtà più coinvolgenti del panorama paralimpico. Oltre a migliorare la coordinazione e la tonicità muscolare, rappresenta un veicolo potente di inclusione, aggregazione e riscatto personale. L’Italia, in questo ambito, è tra i Paesi più attivi, e manifestazioni come questa sono fondamentali per diffondere il messaggio che lo sport è davvero per tutti.

Grande soddisfazione anche per la società Elisa Volley Pomigliano che, avendo vinto il Campionato di Serie A2, il prossimo anno parteciperà al Campionato Nazionale di Serie A1, con la speranza di disputare a sua volta le Finali Scudetto.

L’evento, richiesto dalla Federazione Italiana Pallavolo, è stato fortemente voluto dall’Elisa Volley Pomigliano e dall’Amministrazione Comunale, in un perfetto sodalizio tra sport e istituzioni locali.



Pomigliano d’Arco ha vissuto momenti importanti e indimenticabili che segnano non solo la storia della città con la grande partecipazione della sua comunità, ma mettono anche in luce la dedizione del vicesindaco Domenico Leone, assessore alle politiche sociali e sportive, sempre attento e presente a ogni evento. I principi che lo ispirano valorizzano e concretizzano i valori universali dello sport, restituendo dignità, entusiasmo e pari opportunità a ogni singola persona.




di Maria Rosaria Ricci



Comments


"L'informazione è la chiave che apre le porte della conoscenza, illuminando le menti
con la luce della consapevolezza."

Grazie per l'iscrizione!

bottom of page