top of page

Pomigliano d'Arco Risponde all'Emergenza Caldo: Misure di Supporto per i Cittadini

Immagine del redattore:  Redazione mille Voci New Redazione mille Voci New


Sono state 17 le città maggiormente colpite dall'ondata di caldo dei giorni scorsi, segnalate con bollettino rosso dal Ministero della Salute. Negli ultimi giorni, l'Italia e molte altre parti d'Europa hanno affrontato una situazione di emergenza caldo senza precedenti.


Le temperature estreme, che hanno superato i 40 gradi Celsius in diverse regioni, stanno mettendo a dura prova la popolazione e sollevando preoccupazioni significative sulla salute pubblica. Tali temperature sono legate a diversi fattori ambientali che favoriscono l'innalzamento delle temperature medie, portando a ondate di calore più frequenti e intense.


Questi fenomeni non sono solo più comuni, ma anche più prolungati, creando condizioni climatiche estreme che stanno diventando la "nuova normalità".


Negli ultimi anni ci stiamo abituando a questa nuova normalità, comprendendo anche i rischi che le ondate di caldo comportano per la salute pubblica. È necessario fornire non solo una risposta, ma anche un supporto fisico concreto, mirato soprattutto ai soggetti fragili e vulnerabili, ossia persone anziane, bambini e coloro che soffrono di malattie croniche.


In tal senso, il Comune di Pomigliano d'Arco ha dato ai suoi cittadini una risposta concreta all'emergenza caldo, istituendo misure di supporto.


È stato creato il Numero di Emergenza Caldo 389/1049796, operativo tutti i giorni nell'ambito del servizio PrInS - Pronto Intervento Sociale. Il servizio è pensato per fornire assistenza immediata e supporto a chiunque ne abbia bisogno a causa delle elevate temperature.


La salute e il benessere della nostra comunità sono la nostra priorità.




Di Maria Rosaria Ricci






Comments


"L'informazione è la chiave che apre le porte della conoscenza, illuminando le menti
con la luce della consapevolezza."

Grazie per l'iscrizione!

bottom of page