top of page
Immagine del redattore Redazione mille Voci New

Pomigliano d'Arco si Illumina di Blu per la XX Giornata Internazionale della Dislessia: Il Palazzo dell'Orologio Simbolo di Consapevolezza




Sarà celebrata l'8 ottobre 2024 la XX Giornata Internazionale della Dislessia, una data importante che mira a sensibilizzare l’opinione pubblica riguardo a questa specifica difficoltà di apprendimento.

La finalità di tale giornata sta nell'accrescere la consapevolezza sulla dislessia, promuovendo non solo l’inclusione, ma soprattutto garantendo un adeguato sostegno a coloro che ne sono affetti.

La dislessia è un disturbo specifico dell'apprendimento (DSA) che si manifesta principalmente con difficoltà nella lettura, nella scrittura e nel riconoscimento delle parole, senza compromettere l'intelligenza generale dell'individuo. Nonostante queste difficoltà, le persone dislessiche possono sviluppare straordinarie capacità in altri campi, come il pensiero creativo, la risoluzione di problemi o le abilità manuali.


Si stima infatti che nel mondo circa 700 milioni di persone soffrano di dislessia in varie forme e gradi, affrontando difficoltà quotidiane. Alcune di queste emergono in età scolare, quando i bambini faticano a seguire i ritmi di apprendimento dei compagni, subendo talvolta episodi di discriminazione o esclusione sociale.

Per questo motivo, la XX Giornata Internazionale della Dislessia traccia una traiettoria ben precisa su quanto l'Associazione Italiana Dislessia ha realizzato in questi anni. A ventisette anni dalla sua nascita, ha giocato un ruolo cruciale nella promulgazione della Legge 170 del 2010, che ha riconosciuto e tutelato i diritti degli studenti con disturbi specifici dell’apprendimento, tra cui la dislessia, la discalculia, la disortografia e la disgrafia.

Per questa giornata, l'associazione ha scelto di identificarsi con un simbolo e un colore: il blu, con il quale invita tutte le istituzioni nazionali e locali a "illuminare di blu" un monumento, come segno riconoscibile della campagna di sensibilizzazione globale.

Palazzo dell'Orologio di Pomigliano d'Arco,  uno dei simboli storici della città, con una storia che risale agli inizi del XX secolo.

Il Comune di Pomigliano d’Arco e l'intera amministrazione comunale hanno deciso di illuminare uno dei monumenti più importanti della città, il Palazzo dell'Orologio.

Il Palazzo dell'Orologio di Pomigliano d'Arco è uno dei simboli storici della città, con una storia che risale agli inizi del XX secolo.

Con questo piccolo gesto, la città di Pomigliano d’Arco non solo dà visibilità alla causa e mostra solidarietà verso le persone dislessiche, ma ricorda a tutti che "ogni mente ha un modo unico di brillare".




di Maria Rosaria Ricci







Comments


bottom of page