top of page

Pomigliano saluta il Giro d’Italia con calore, creatività e spirito civico Pomigliano d’Arco – 15 maggio 2025 Una giornata indimenticabile: il Giro d’Italia attraversa Pomigliano

Pomigliano saluta il Giro d’Italia con calore, creatività e spirito civico Pomigliano d’Arco – 15 maggio 2025 Una giornata indimenticabile: il Giro d’Italia attraversa Pomigliano

Ieri 15 Maggio 2025 Pomigliano d’Arco si è tinta di rosa, accogliendo con entusiasmo la 108ª edizione del Giro d’Italia. È stata una giornata memorabile, che ha visto protagonista un’intera città, capace di stringersi attorno a un evento sportivo di portata internazionale con partecipazione, calore e grande senso di comunità.

Via Roma si è trasformata in un lungo abbraccio: sotto un cielo nuvoloso, a tratti piovoso, studenti, famiglie, anziani e appassionati hanno atteso con trepidazione il passaggio dei ciclisti. Il rosa, colore simbolo del Giro, ha dominato la scena, tra bandiere, striscioni e sorrisi emozionati.

In questo contesto, l’Amministrazione comunale, con il prezioso contributo degli Uffici Sociali guidati dal Vicesindaco Domenico Leone, Assessore alle Politiche Sociali e Sportive, ha dato vita a un evento nell’evento. Con largo anticipo, infatti, sono stati coinvolti gli istituti scolastici primari e secondari del territorio non solo nella partecipazione alla tappa, ma anche in un contest educativo che ha posto l’accento su una tematica cruciale: il contrasto al bullismo attraverso i valori dello sport.

Attraverso un contest creativo, i giovani sono stati invitati a esprimersi su temi fondamentali come lo sport, il rispetto e la lotta al bullismo. Un’occasione preziosa per educare, sensibilizzare e costruire, attraverso la cultura sportiva, una comunità più inclusiva e solidale.

La macchina organizzativa dell’Amministrazione Comunale ha funzionato in maniera impeccabile. Ogni dettaglio è stato curato con attenzione e precisione, garantendo sicurezza, logistica e accoglienza.

A supportare l’evento anche la Vivenda Spa, che gestisce le mense scolastiche del territorio: ieri, con un eccellente lavoro di coordinamento, ha garantito un pasto gustoso e pratico a sacco a ogni studente presente lungo il percorso.

Quella di ieri non è stata solo una tappa sportiva: è stata una lezione di cittadinanza, educazione e bellezza condivisa. Un esempio virtuoso di come lo sport possa essere strumento di crescita, coesione e dialogo tra le generazioni.

Il Giro d’Italia è passato, ma l’energia che ha lasciato nelle strade e nei cuori di Pomigliano d’Arco continuerà a pedalare ancora a lungo.




✍️ di Maria Rosaria Ricci



Comments


"L'informazione è la chiave che apre le porte della conoscenza, illuminando le menti
con la luce della consapevolezza."

Grazie per l'iscrizione!

bottom of page