🎭 Frate Francesco: il teatro che accoglie ogni voceIl 23 novembre 2025, alle ore 19.30, il sipario del Teatro Lendi di Sant’Arpino si aprirà su Frate Francesco, spettacolo in tre atti presentato da
- Redazione di Mille Voci New

- 4 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min

Il 23 novembre 2025, alle ore 19.30, il sipario del Teatro Lendi di Sant’Arpino si aprirà su Frate Francesco, spettacolo in tre atti presentato da La Famiglia Teatrale "Giocosamente", parte del Laboratorio Teatrale "Ragazzi Speciali". Un evento che celebra la bellezza dell’inclusione, dando spazio sul palcoscenico a giovani con diverse abilità, protagonisti di un percorso artistico e umano straordinario.
Il teatro, in questo contesto, diventa luogo di espressione autentica, dove ogni gesto, ogni parola, ogni emozione trova il suo spazio. Frate Francesco non è solo una rappresentazione: è un atto d’amore verso la diversità, un invito a guardare oltre le apparenze e a riconoscere il talento che nasce dalla sensibilità unica di ogni individuo.
Questo progetto si inserisce nel più ampio orizzonte delle teatro-terapie, un approccio che utilizza il linguaggio teatrale come strumento educativo, riabilitativo e relazionale. Attraverso il gioco scenico, le persone con diverse abilità possono esplorare emozioni, rafforzare l’autostima, migliorare la comunicazione e sentirsi parte attiva di un gruppo. Il teatro diventa così cura, scoperta e libertà.
La figura di San Francesco, al centro dello spettacolo, ci ricorda il valore della semplicità in un mondo che spesso corre dietro all’apparenza, alla competizione, al rumore. La sua vita, fatta di gesti umili e parole essenziali, ci invita a riscoprire ciò che conta davvero: la relazione autentica, la bellezza della natura, il rispetto per ogni creatura. In scena, questa semplicità si trasforma in poesia, e ci parla con una forza che attraversa i secoli.
I partner di questo meraviglioso spettacolo teatrale sono Sociability, promotore di iniziative inclusive e sociali; Regione Campania, ente istituzionale che sostiene progetti culturali e sociali sul territorio; CAM – Centro di Aggregazione Multifunzionale, punto di riferimento per attività educative e artistiche; Associazione Giocosamente, cuore pulsante del progetto teatrale; Teatro Lendi, spazio che accoglie e valorizza la diversità artistica; e altri preziosi partner culturali e sociali che contribuiscono alla realizzazione dell’evento.
🎟️ I biglietti sono disponibili sul sito ufficiale del Teatro Lendi e sulla piattaforma Webtic.
Prenotare in anticipo è consigliato per vivere un’esperienza che emoziona e ispira.
In un mondo che corre veloce, questo spettacolo ci invita a fermarci. A guardare negli occhi chi ci sta accanto. A scoprire che la bellezza non ha una forma unica, ma mille sfumature. Che la fragilità può essere forza.
Che il silenzio può diventare voce. E che il teatro, quando è vissuto con il cuore, può cambiare la vita.
Per questo spettacolo è gia "Sold Out" , purtroppo non sono più disponibili biglietti di ingresso.

Di Maria Rosaria Ricci






Commenti