top of page

La Terapia Multisistemica in Acqua (TMA) Metodo Caputo Ippolito: Un Percorso di Inclusione e Crescita e Solidarietà



La Terapia Multisistemica in Acqua (TMA) Metodo Caputo Ippolito è una metodologia terapeutica innovativa che sfrutta l’acqua come attivatore emozionale, sensoriale e motorio, favorendo la relazione e l’interazione nei bambini con autismo, disturbi della comunicazione, della relazione e dello sviluppo.

La TMA si inserisce in un progetto riabilitativo globale, volto a migliorare la qualità della vita dei bambini, lavorando sugli aspetti relazionali, emotivi e di integrazione sociale. Le tecniche natatorie non vengono utilizzate solo per acquisire competenze in acqua, ma come strumenti per raggiungere obiettivi terapeutici e facilitare la socializzazione con i coetanei.

Questa metodologia nasce dall’esperienza di oltre 25 anni dei dottori Giovanni Caputo e Giovanni Ippolito, psicologi esperti in autismo e disturbi generalizzati dello sviluppo.

Ippolito, insieme a Gambatesa Maria Michela e Sanità Maria Lucia Ippolito, è anche autore della favola "Calimero e l’amico speciale", un racconto didattico pensato per favorire l’integrazione scolastica dei bambini autistici.

La TMA è indicata per bambini con:

  • Disturbo dello spettro autistico

  • Disturbi generalizzati dello sviluppo

  • Disturbo dell’attenzione e iperattività (ADHD)

  • Disturbo della comunicazione e della relazione

  • Disturbi motori e sindrome di Down

  • Disturbo oppositivo-provocatorio

  • Fobia dell’acqua e fobia sociale

  • Ritardo mentale e ritardo psicomotorio

Attraverso un intervento individualizzato e basato sul rapporto umano, questa terapia favorisce:

✔ Diminuzione di comportamenti problematici (aggressività, stereotipie)

✔ Aumento dell’attenzione e dello sguardo diretto

✔ Miglioramento della comunicazione verbale e non verbale

✔ Maggiore autonomia personale e autostima

✔ Aumento della reciprocità sociale e dell’integrazione con i coetanei


Per garantire a più bambini l’accesso a questa terapia, il Metodo Caputo Ippolito per Pasqasua 2025 promuove la vendita di uova e colombe pasquali solidali.




Inoltre, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, il 5 e 6 aprile 2025, si terrà un grande evento dal titolo "Abbracciata Collettiva 2025", che coinvolgerà 9 tra le principali città italiane: Treviso, Milano, Firenze, Roma, Pescara, Napoli e Foggia.

Tra le tante mamme che usufruiscono di questa terapia c’è Autilia De Simone, presidente e fondatrice dell’associazione Le Finestre del Cuore e mamma di Gabriele. Autilia ha scelto di sostenere attivamente l’iniziativa delle uova solidali e l’evento Abbracciata Collettiva 2025, contribuendo a diffondere l’importanza della TMA e aiutando a raccogliere fondi per garantire a tanti bambini una terapia che cambia la vita.

📲 @tma_metodo_Caputo_Ippolito

Acquistando un uovo o una colomba pasquale, si può fare la differenza per tanti bambini e le loro famiglie.



























Di Maria Rosaria Ricci

 

Comentarios


"L'informazione è la chiave che apre le porte della conoscenza, illuminando le menti
con la luce della consapevolezza."

Grazie per l'iscrizione!

bottom of page